Abruzzo -

Indirizzo: Italia.

Sito web: regione.abruzzo.it
Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Abruzzo

Abruzzo Italia

Il Abruzzo è una regione dell'Italia situata nella parte centrale del paese, a nord delle Puglia e della Basilicata, a est dell'Molisano e del Lazio, e a ovest dell'Abruzzo Ultra e della Marche. L' Abruzzo è una regione del tutto particolare: infatti, è l'unica regione italiana che ha 5 aree protette patrimonio dell'UNESCO, ovvero il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici di Velia e di Timpone di Polla, la Riserva Naturale Regionale delle Chime Tre Terre e la Riserva Naturale Regionale Bosco di Serrone. La regione è anche famosa per la sua gastronomia, con piatti tradizionali come la jota, la pasta alla sartù, la salsiccia molisana e le patate arrosto. Inoltre, l' Abruzzo è ricca di siti storici e culturali, come la città di L'Aquila, la città museo di Sulmona, la cattedrale di Teramo e il castello Aragonese di Civitacastellana.

Il turismo è un settore molto importante per l'economia della regione, che offre molte opportunità per chi vuole esplorare le sue bellezze naturali, storiche e culturali. L' Abruzzo è anche famoso per il suo vino, in particolare la Cerasuolo, un rosato secco e frizzante, e la Montepulciano d' Abruzzo, un vino rossiccio robusto e corposo. La regione è inoltre nota per la sua industria artigianale, con prodotti come il corallo d' Abruzzo, le ceramiche di Castelli e le ceste di Lama dei Peligni.

Se sei interessato a visitare l' Abruzzo, ci sono molti luoghi che vale la pena vedere. A nord, i monti della Laga offrono escursioni e trekking, mentre il Gran Sasso e Monti della Laga sono famosi per la caccia e il ciclismo. A sud, la costa adriatica offre spiagge e località balneari, come San Salvo, Vasto e Giulianova. Nel centro, la città di L'Aquila è ricca di storia e cultura, con monumenti come la cattedrale di San Massimo e il palazzo de' Patriarchi. Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale, che spazia dai piatti di carne, come la jota, alla pasta fresca, come la salsiccia molisana e le patate arrosto.

Go up