Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia.

Specialità: spiaggia.

Opinioni: Questa azienda ha 953 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Baia Mulino d'Acqua

Baia Mulino d'Acqua 73028 Otranto LE, Italia

Informazione su Baia Mulino d'Acqua

Situata a Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia, la Baia Mulino d'Acqua è un luogo speciale per chi cerca una esperienza relax e naturale vicino alla bellezza della costa italiana. Per raggiungerla, è possibile affrontare qualche sfida nel viaggio in auto o in auto-motorino, come suggerisce una delle recensioni, ma la soddisfazione del viaggio scorre lungo la via che lei offre.

Dettagli Importanti

  • Telefono: Non viene fornito specificamente, ma è consigliabile contattarli per ulteriori informazioni o prenotazioni.
  • Pagina Web: Non è facile trovare la pagina web ufficiale direttamente collegata, ma potresti trovare informazioni su siti di turismo locale o recensioni.
  • Specialità: La principale attrazione di questo posto è senza dubbio la spiaggia, ma come menzionato, la spiaggia è molto limitata, quindi è meglio essere preparati.
  • Altri Dati di Interesse: Si offre un servizio di piscina incluso nel costo dell'accesso in auto. Questo può essere un vantaggio per chi cerca un luogo più rilassato per passare il giorno.

Opinioni e Media

Baia Mulino d'Acqua ha ricevuto 953 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.8/5. Questo indica che molti clienti apprezzano il luogo, ma ci sono spazi per miglioramenti. Le recensioni suggeriscono che, nonostante le difficoltà nel raggiungerlo, l'esperienza di spiare la spiaggia è meravigliosa, specialmente in bassa stagione quando il turismo è meno intenso.

Consigli per i Visitatori

Considerazioni Pratiche:

  • È consigliabile visitare in bassa stagione per evitare la follezza del turismo e poter godere più in profondità della natura circostante.
  • Prepara solo l'essenziale o nulla, dato che la spiaggia è molto ristretta e potrebbe non essere suffisiente per gruppi più grandi.
  • Anastesci per il viaggio, poiché potrebbe essere un po' difficile trovare il luogo senza una buona mappa o indicazioni.

👍 Recensioni di Baia Mulino d'Acqua

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
ROSSANA R.
5/5

Difficile ma non impossibile trovare il passaggio via terra per visitare questa parte di costa nei pressi di Otranto. Consiglio di visitarla in bassa stagione perché l'alta presenza turistica impedisce di godere di questa meraviglia

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Mariangela D.
5/5

Bellissimo!
L’accesso via terra è possibile solo dal villaggio (costo 15 euro e avete incluso anche il servizio piscina, se vi interessa). C’è veramente poca spiaggia per cui consiglio di portare solo l’essenziale - o anche nulla.

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Graziano F.
3/5

Spiaggia molto suggestiva e vale la pena visitarla ma no dall'unico accesso via terra monopolizzato da un campeggio a 15€ a persona.
Quasi tutta la zona è recintata e gli accessi sono chiusi con cancelli.
Io e mia moglie siamo andati in canoa via mare partendo da lido della staffa (3,5 circa andata e ritorno) e prima di arrivare alla baia Molino d'Acqua ci si può fermare alla baia Segreta per stare soli a godere dei meravigliosi colori che offre la natura.

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Antonella E.
5/5

La baia è stupenda, con acqua molto bassa.
Per arrivare ci sono 2 modi: via mare e via terra.
Via terra si accede tramite il villaggio “Mulino d’acqua”, pagando per usufruire dei servizi del villaggio.
Noi abbiamo pagato solo 10€ in quanto non c’era più disponibilità di lettini e ombrelloni, quindi siamo stati nel prato.
La struttura ha delle scale private che portano direttamente all’acqua,quindi è consigliato portare scarpette da scoglio e una pochette impermeabile per l’essenziale.
La spiaggetta e la passerella non esistono più, quindi bisogna stare tutto il tempo in acqua.

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Bogdan B.
5/5

Un Angolo di Paradiso: Spiaggia e Grotta del Mulino d'Acqua😍

Immaginate un luogo dove il tempo sembra fermarsi, dove il mare 🌊incontra la terra in un abbraccio eterno e l'acqua cristallina riflette il cielo in una danza di colori. La Spiaggia del Mulino d'Acqua, incastonata come un gioiello nel cuore del Salento, è tutto questo e molto di più.⚓️

Camminando sulla sabbia fine e dorata, si è subito colpiti dalla tranquillità che avvolge questo angolo di paradiso. Ma è quando si raggiunge la Grotta Sfondata che si rimane senza fiato: una meraviglia naturale creata dal paziente lavoro del mare e del vento. La grotta, con la sua volta crollata che lascia entrare un fascio di luce dall'alto, sembra quasi un tempio segreto dedicato alla bellezza della natura.

L'acqua qui assume sfumature che vanno dal turchese al blu intenso, invitando a un tuffo rigenerante. E quando si nuota all'interno della grotta, si ha la sensazione di essere entrati in un mondo incantato, dove ogni riflesso sulle pareti rocciose racconta una storia antica. Ps:Pesci piccoli che ti accarezzano i piedi🙃

Questa è una destinazione che incanta i sensi e nutre l'anima. La Spiaggia e la Grotta del Mulino d'Acqua sono un sogno ad occhi aperti, un luogo dove la bellezza della natura si esprime in tutta la sua maestosità. Un'esperienza indimenticabile che resterà impressa nel cuore di chiunque abbia la fortuna di viverla.
🌟🌟🌟🌟🌟➕

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Manuel C.
5/5

COME RAGGIUNGERE LA SPIAGGIA:
Per scendere in questa spiaggia bisogna andare alla struttura “BORGO MULINO D’ACQUA”, la quale ha un ingresso privato. Pagando l’ingresso alla struttura (15€ al 2023) si ha parcheggio, piscina, ombrellone, campetti vari e anche l’accesso privato alla spiaggia Mulino d’acqua. Proseguendo sulla sinistra della costa si trova la grotta sfondata, visitabile dall’ingresso. La spiaggia e la grotta sono a rischio crollo e all’ingresso bisogna firmare una liberatoria perché chi scende si assume la responsabilità.

Molto più bella la grotta della poesia o la grotta delle conchiglie poco più avanti e accessibile nello stesso modo.

Consiglio di portare delle maschere per fare snorkeling tra gli scogli, c’è molta fauna da osservare e il posto è quasi incontaminato (a parte per quei trogloditi che lasciano bottiglie, pacchetti di sigarette e altri rifiuti sulla spiaggia)

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
anna D. L.
5/5

Lo spettacolo che si ammira dall'alto è meraviglioso, ma rassegnatevi non si può scendere a fare il bagno. L'accesso è solo dal mare con la barca o la canoa, volendo anche a nuoto ma dopo una lunga traversata perché non ci sono spiagge vicine dalle quali accedere al mare.

Baia Mulino d'Acqua - Otranto, Provincia di Lecce
Trovò J.
5/5

Abbiamo esplorato questa spiaggia l'ultima settimana di settembre, accessibile via mare o via terra. Seguendo la seconda opzione: è possibile lasciare l'auto a bordo strada, dopodiché si percorre un breve sentiero durante il quale consiglio di tenere gli occhi aperti in modo da vedere un cancello (e scavalcarlo), per scendere poi dei gradini e accedere alla spiaggia! Il paesaggio dall'alto è senza dubbio suggestivo, ma anche la spiaggia con acqua cristallina e incontaminata. Da raggiungere a nuoto, nelle vicinanze della spiaggia, c'è anche la grotta sfondata!

Go up