Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce

Indirizzo: Piazza Alcide De Gasperi, 1, 73028 Otranto LE, Italia.
Telefono: 0836871301.
Sito web: comune.otranto.le.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Comune Di Otranto

Comune Di Otranto Piazza Alcide De Gasperi, 1, 73028 Otranto LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune Di Otranto

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 16–18
  • Mercoledì: 10–12
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni sul Comune Di Otranto

Il Comune Di Otranto, situato a sud dell'Italia, nella regione della Puglia, è un luogo ricco di storia e bellezza naturale. Situato via Piazza Alcide De Gasperi, 1, 73028 Otranto LE, questo comune offre non solo un'esperienza di visitatore immersa nella cultura locale ma anche facilità d'accesso per tutti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile del stesso tipo.

Informazioni di Interesse

Per chiunque sia interessato a contattare o conoscere meglio il Comune di Otranto, è facile trovare i seguenti dettagli:
- Telefono: 0836871301
- Sito Web: comune.otranto.le.it, dove possono trovare ulteriori informazioni sulle attività, gli eventi e i servizi offerti dal comune.

Caratteristiche Uniche

Il Comune di Otranto si distingue principalmente per essere un municipio, con una governance locale che gestisce direttamente gli affari comunali. Questo lo rende un punto di riferimento per chi desidera scoprire la vita quotidiana e le pratiche amministrative della zona.

Opinioni e Recensioni

Con una media di 3.3/5 su Google My Business, basata su 76 recensioni, si può inferire che il Comune di Otranto è apprezzato dagli abitanti e dai visitatori per i suoi aspetti fondamentali, sebbene ci sia sempre spazio per miglioramenti. Le opinioni suggeriscono un buon livello di soddisfazione, ma anche alcune aspettative non fully soddisfate, indicando la possibilità di miglioramenti in servizi o attenzione ai dettagli.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando una visita o hai interest per la zona della Puglia, non voltarti indietro a contattare il Comune di Otranto attraverso la loro pagina web. La possibilità di esplorare questa città ricca di storia e bellezza, insieme alla facilità di accesso e le informazioni dettagliate disponibili, ne fanno un luogo irresistibile per chi ama viaggiare e scoprire nuove culture. Non lasciare l'opportunità di esprimere le tue opinioni o chiedere informazioni direttamente ai responsabili del comune; potrebbe essere il principio di un'esperienza memorabile.

Il Comune di Otranto, con la sua apertura all'ascolto e alla feedback, invita i cittadini e i visitatori a partecipare attivamente alla vita comunitaria, rendendo ogni visita un'occasione per il dialogo e l'appassione per la bellezza del sud Italia.

👍 Recensioni di Comune Di Otranto

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Alberto P.
5/5

Considerato che Venezia governó Otranto e altre città costiere della Puglia chiedo che possano essere realizzate città speculari di quelle dalmate ad esempio fondando la nuova Zara e auspico una collaborazione tra la Regione Veneto e la Regione Puglia mantenendo gli attuali centri storici degni di tutela.
Illustro immagini di come possano venire costruite.
Gentilmente saluto

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Enrica D.
5/5

Una città splendida,superiore ad ogni aspettativa,centro storico curato e mantenuto benissimo.
Un vero piacere percorrere le stradine che conducono alla cattedrale,un gioiello il pavimento di mosaico!
Localini eleganti per sorseggiare un calice di buon vino pugliese si snodano sul lungomare con tavoli all'aperto e la vista di un mare di un azzurro intenso che apre il cuore.

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Emanuele P.
1/5

Multa assegnata in zona non adeguatamente segnalata. Parcheggi blu fino alle 2 di notte anche in periodi in cui non c'è un anima. Comune che purtroppo più che basare le proprie entrate valorizzando le sue bellezze artistiche e paesaggistiche ha evidentemente deciso di basarsi su ingannare turisti malcapitati. Attenzione massima ai cartelli nascosti.

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Antonio S.
1/5

Vigilia dei Santi Martiri, 13 Agosto '24, ore 21.50 circa , primo parcheggio a pagamento, strapieno, vedo un'auto che lascia il posto e lo occupo io. Zona poco illuminata, strisce sbiadite, nessun cartello strano o segnale di divieto,pago il caro prezzo di 2€ l'ora e vado verso il centro. Dopo una passeggiata tra la folla esagerata per delle stradine così piccole e caratteristiche torniamo a riprendere l'auto entro l'orario previsto e troviamo una bella multa !! "Parcheggio in modo non conforme...." !! Cerco l'ausiliare del traffico.. spariti malgrado l'orario, noto ben altri tre automobilisti inferociti per la stessa multa!! Così si allontanano i turisti, si fa' cassa in modo truffaldino e si offre un pessimo servizio! Farò ricorso sicuramente....

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
R F.
5/5

Premetto ci sono stata solo un giorno. Mi è parsa una bellissima cittadina e pure pulita. Il problema è lungo le strade della Puglia che c’è uno schifo ci sono ovunque discariche. Pazzesco.

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Fabio D.
1/5

Sicuramente qualcuno nell'amministrazione di Otranto ha provveduto a caricare i dati del comune, qui su Google.
Ma dopo questo, penso che se ne guardino bene dal vedere le recensioni, e magari dare anche delle risposte (come fa chi ci tiene alla propria immagine e reputazione, che sia commerciale o turistica).
Mi dispiace per quello che vedo essere essenzialemente un bassissimo livello di soddisfazione dare parte di chi comunque ci tiene a lasciare un feedback che possa essere di stimolo ai diretti interessati, oltre ad essere di utilità agli user più comuni ed essenziali: i "turisti"!
Ma in generale (anche se non tutti sono così) tra gli otrantini vige un generale "menefreghismo".
E devo ammettere, mio malgrado, che questo atteggiamento c'è sempre stato da quando ne ho memoria (vengo a Otranto da più di 50 anni in quanto abbiamo casa da famiglia d'origine).
Tanto, vedendo che c'è sempre un certo passaggio, se qualcuno si lamenta, ci saranno sempre altri che porteranno i loro soldini, anche fosse solo per una volta (questa, una delle risposte veramente miopi ed ignoranti che ho avuto modo di ascoltare e percepire anche nell'atteggiamento qui a Otranto).
Un vero peccato, e in più, nei decenni, non hanno saputo cogliere la potenzialità del posto, salvo alcune eccezioni, lasciando il campo (commerciale e turistico) ad imprenditori esterni che ci hanno visto più lungo di loro, a partire dall'iniziativa di villaggi turistici che si sono comprati veri e propri pezzi di costa otrantina (ad esempio "Club Mediterranee" a Santo Stefano già da più di 50 anni fa).
Chissà se quache "otrantino illuminato" si voglia sbattere a far vedere all'amministrazione questo utile "termometro" che segna febbre molto alta ormai da tanti anni . . .

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Ilaria A.
4/5

Una cittàdina molto carina. Ma ci sono altri centri pugliesi ugualmente belli e meno turistici.

Comune Di Otranto - Otranto, Provincia di Lecce
Leo B.
1/5

Sono del opinione che il comune di Otranto dovrebbero approfittare delle prime ore mattutine per tenenere la riva pulita, oramai da tre giorni ce questo schifo, basterebbero anche due ausiliari del traffico in costume e una rete per rendere accogliette la spiaggia e non fare solo arrabbiare i turisti con strane multe che addirittura arrivano un anno e mezzo ritardo con la minaccia che se non pagni entro 20 giorni raddoppia l' ammenda.

Go up