Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 7, 71028 Sant'Agata di Puglia FG, Italia.
Telefono: 0881984007.
Sito web: comune.santagatadipuglia.fg.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Sant'Agata di Puglia

Comune di Sant'Agata di Puglia Piazza XX Settembre, 7, 71028 Sant'Agata di Puglia FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Sant'Agata di Puglia

  • Lunedì: 09–13, 16–19
  • Martedì: 09–13, 16–19
  • Mercoledì: 09–13, 16–19
  • Giovedì: 09–13, 16–19
  • Venerdì: 09–13, 16–19
  • Sabato: 09–13, 16–19
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sul Comune di Sant'Agata di Puglia

Il Comune di Sant'Agata di Puglia, situato nel heart del Puglia meridionale, è un luogo che merita sicuramente una visita. Localizzato via Piazza XX Settembre, 7, 71028 Sant'Agata di Puglia FG, Italia, questo borghetto storico è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. Il telefono per contattare istanzialmente il comune è il 0881984007, un numero che garantisce una comunicazione rapida e efficace.

Per maggiori informazioni, è possibile accedere al sito web del comune, comune.santagatadipuglia.fg.it, dove trovate dettagli preziosi sulle attività, eventi e servizi offerti al comune.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Comune di Sant'Agata di Puglia è particolarmente apprezzato per le sue caratteristiche accessibili. Infatti, l'ingresso al comune è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e ci è disponibile un parcheggio accessibile allo stesso modo. Questi servizi sono un ottimo segno della consapevolezza e dell'inclusione delle persone con necessità speciali.

Opinioni e Prestige

Le opinioni dei visitatori su Google My Business sono molto positive, con una media di <<<4.8/5>> su 24 recensioni. Le persone lodano il bel lusso storico del borgo, in particolare il castello medievale che domina il paese, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Questa descrizione incita a immaginare un'esperienza ricca di storia e bellezza naturale. Inoltre, l'atmosfera pacata e la bellezza architettonica del Municipio rendono Sant'Agata di Puglia un luogo ideale per una sosta o per una visita turistica.

Recomendazioni per i Visitatori

Per chi cerca di esplorare il Comune di Sant'Agata di Puglia, sono suggerite le seguenti azioni:

- Prendere contatto con il comune tramite il numero di telefono disponibile per chiedere ulteriori informazioni o prenotare visiti guidati.
- Accedere al sito web per conoscere i più recenti eventi e attività culturali in corso.
- Non perdere l'opportunità di visitare il castello medievale per godersi una vista panoramica unica.
- Esplorare il borgo stesso, apprezzando la sua architettura storica e l'atmosfera rilassata.

👍 Recensioni di Comune di Sant'Agata di Puglia

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Stefano T.
5/5

Bellissimo borgo storico, arroccato su una collina fino alla sommità, dove è collocato un maestoso castello medievale che affaccia su tutto il territorio circostante, con una piacevole vista panoramica.

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Flo' M.
5/5

Sant'Agata di Puglia è un borgo che merita una visita da non perdere il castello arroccato da dove si può ammirare un panorama mozzafiato!!

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Alessandra M.
5/5

Sant'agata di Puglia...una meravigliosa scoperta. Mai avrei immaginato di trovare tanta roba. Dal castello è possibile ammirare un panorama molto suggestivo e sempre accompagnati da una preparatissima guida (tutto gratuitamente)abbiamo potuto visitare la bellissima chiesa stile barocco, la cripta, l'antico forno ed il vecchio frantoio dove vi sono ancora conservati reperti di quell'epoca. Infine abbiamo prenotato un tavolo in uno dei ristorantini del posto dove abbiamo mangiato divinamente. Stupenda.

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Leonardo M.
5/5

Caratteristico Borgo a circa 800 metri di altezza in provincia di Foggia. Da visitare il castello che domina su tutto il panorama che spazia per decine di km. Il paese Grazie a una Pro loco efficiente ha mantenuto intatte alcuni manufatti risalenti all' Ottocento tra cui spiccano un antico frantoio scavato nella roccia e un forno a paglia. Un piccolo gioiello.

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
lorenzo P.
5/5

MARCHI E RICONOSCIMENTI DI QUALITÀ DI SANT'AGATA DI PUGLIA: 1)Touring Club Italiano-Bandiera Arancione, 2)Città Slow, 3)Sito denuclearizzato dal 1984, 4)Rotary Club-riconoscimento sulla conservazione architettonico-ambientale, 5)Lions Club-Itinerario Federiciano, 6)Comunita' Monti Dauni-Strada dell'olio extravergine Dop, 7)Unione Europea e Regione Puglia-Progetto Alterenergy-Green economy, 8) Regione Puglia-Borghi fioriti 9)Sito per la disciplina sportiva Orieentiring con mappe specifiche, 10) Unione Europea, area SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e area ZPS (Zone di Protezione Speciale) tutela patrimonio boschivo, 11)Soprintendenza Archeologica-riconoscimento e vincolo per i ritrovamenti delle ceramiche dell'età del bronzo, pietre monolitiche, statue stele ed altri reperti rinvenuti nel territorio circostante. L. Palazzo©

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
rocco P.
5/5

L'incanto del luogo d'infanzia, le grida dei bambini che aspettano le mamme che lavano biancheria candide e profumate d'altri tempi e stendono sui biancospino appena fioriti, questa è la fontana vecchia.

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Moreno G.
5/5

Unica , non c'è molta attività in questo periodo , ma l'aria che si respira ti ritempra dal caldo estivo

Comune di Sant'Agata di Puglia - Sant'Agata di Puglia, Provincia di Foggia
Cristina V.
5/5

Posto bello con vista sia della Campania che della Puglia

Go up