Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Conversano, numero 3, 70017 Putignano BA, Italia.
Telefono: 0804911532.
Sito web: carnevalediputignano.it
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 280 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Fondazione Carnevale di Putignano (Bari)

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) Via Conversano, numero 3, 70017 Putignano BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Carnevale di Putignano (Bari)

  • Lunedì: 09–12, 16:30–19
  • Martedì: 09–12, 16:30–19
  • Mercoledì: 09–12, 16:30–19
  • Giovedì: 09–12, 16:30–19
  • Venerdì: 09–12, 16:30–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari)

Indirizzo: Via Conversano, numero 3, 70017 Putignano BA, Italia.

Telefono: 0804911532.

Sito web: carnevalediputignano.it.

Características y especialidades

La Fondazione Carnevale di Putignano è una ente fondato nel 1980 con lo scopo di promuovere e valorizzare il Carnevale di Putignano, una delle manifestazioni più antiche e tradizionali d'Italia. La fondazione è specializzata nel centro informazioni turistiche e offre una vasta gamma di servizi per aiutare i turisti a scoprire la città e la sua cultura.

Informazioni di interesse

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: la fondazione dispone di un ingresso accessibile per persone con disabilità motorie.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: ci sono posti di parcheggio riservati per persone con disabilità motorie.
* Adatto ai bambini: la fondazione offre servizi e attività per bambini, come giochi e spettacoli.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 280 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4/5, indicando una soddisfazione generale dei clienti.

Recomendazione

Per chi cerca informazioni turistiche e desidera scoprire la cultura e la storia di Putignano, la Fondazione Carnevale di Putignano è un'ottima scelta. La sua ubicazione centrale e i suoi servizi accessibili per persone con disabilità motorie la rendono una opzione attraente. Siamo sicuri che la sua web sia un ottimo punto di partenza per la ricerca di informazioni e di servizi in Italia.

👍 Recensioni di Fondazione Carnevale di Putignano (Bari)

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Diego E.
5/5

La storia del Carnevale! Quando si parla del Carnevale molti pensano a Venezia, Viareggio....ma quello più storico e probabilmente ricco di eventi è proprio quello di Putignano! Addirittura il tutto si ripete ogni anno dal 1394! In quel lontano periodo la Puglia subiva frequenti assalti dai Saraceni e I cavalieri di Malta che governavano questi territori decisero di mettere al riparo dai saccheggi tutti i beni, tra cui le reliquie di Santo Stefano, che furono così trasferite dalla città di Monopoli a Putignano! E durante questo trasferimento tutti i contadini lasciarono il lavoro nei campi per accodarsi al corteo, ballando, cantando e recitando, così trasformando progressivamente un evento che poi divenne rituale e nell' ultimo secolo fu arricchito con la maestria degli artigiani del territorio introducendo i carri con le rispettive coreografie! Alcuni addirittura collocano le origini dell' evento al culto del dio Dionisio all' epoca della magna Grecia!
Oggi la manifestazione è diventata oggetto di interesse per decine di migliaia di turisti che per oltre un mese possono partecipare ai numerosi eventi che si susseguono per oltre un mese e si concludono con il martedì grasso! I biglietti hanno costi variabili a seconda del giorno e se presi online o al botteghino, tra 12 e 18€ e ridotti per ragazzi tra 11-14 anni. È possibile anche abbonamento per l'intero periodo della manifestazione! Se si viene in auto si parcheggia a 5 -10 minuti a piedi dagli ingressi dislocati intorno al centro storico! Lungo il percorso circolare dei carri sono allestiti ben 3 palchi per i vari spettacoli e concerti. Non mancano i numerosi furgoni per street food! Ben organizzato

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Davide
1/5

Prezzo esageratamente alto per cinque-sei carri quando il carnevale dovrebbe essere LIBERO
All’ingresso mi hanno addirittura tolto una lattina di cocacola dallo zaino dicendomi che dentro circolano solo bicchieri quindi ho dovuto attenermi alle “regole” ma poi i bar ho visto che le lattine le davano eccome, chiaramente a prezzi alti.
Davvero vergognoso.

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
davide G. D.
4/5

Non andavo da quando l’entrata era gratuita, adesso con l’entrata a pagamento devo dire che l’organizzazione dell’evento è migliorata molto i carri sono tutti molto belli, unica pecca il prezzo 17/18 euro un po’ eccessivo

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe B.
1/5

Il Carnevale di Putignano attira molta gente, state attenti ,dietro al carnevale c'è il rovescio della medaglia,oltre a pagare un biglietto molto caro,vi ritroverete l'auto multata dai vigili urbani x fare cassa,quindi oltre al danno la beffa.E tutto studiato ,che vergognia,anche nelle Zone periferiche,ho visto centinaia di multe ovunque passavo. il mio consiglio evitate il Carnevale.

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Melania A. D.
5/5

630esima edizione, il che fa gia' impressione cosi'. Sabato 17 febbraio i carri erano a tema tecnologia e media, inclusa l'intelligenza artificiale. Non avrei mai pensato di andare a un carnevale per riflettere ma e' cio' che' e' accaduto. Chiaramente, il tutto accompagnato dal panino con la salsiccia, mamma che buono!

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Marcello M.
5/5

Grande organizzazione impeccabile. Vi consiglio di venire a Putignano per assistere alla magia dei maestri cartapestai. Un carnevale unico in Italia ricco di eventi colori ed emozioni indescrivibili. Senza vincoli di transenne, potrete ammirare i carri da vicinissimo.

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Mario
5/5

Sfilata io 5/10/14/17febbraio 2024
Queste sono alcune le opere d’arte nel centro di Putignano.
Aspettiamo con piacere il Carnevale di Putignano!
L’ultima serata con Albertino come vedete dal video musicale.

Fondazione Carnevale di Putignano (Bari) - Putignano, Città Metropolitana di Bari
Marisa B.
5/5

Un vero spettacolo! Ho avuto l'onore e la fortuna di assistere alla sfilata dei carri di carnevale quest'anno!
Festa è la parola d'ordine 🙂
Attenzione, per i non residenti è previsto il pagamento di un biglietto di ingresso, quest'anno pari a 12 euro

Go up