Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia.

Sito web: comune.otranto.le.it
Specialità: lago.

Opinioni: Questa azienda ha 892 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Laghetto Cave di Bauxite

Laghetto Cave di Bauxite 73028 Otranto LE, Italia

Introduzione alla Laghetto Cave di Bauxite

Se stai cercando una scoperta naturale unica e colorata nell'area di Otranto, la Laghetto Cave di Bauxite è un luogo che non puoi perdere. Posizionata a Indirizzo: 73028 Otranto LE, Italia, questa attrazione naturale è facilmente raggiungibile con un'agevole passeggiata, dopo aver parcheggiato la tua auto nel locale parcheggio. Per chi desidera informazioni aggiuntive, puoi visitare il loro sito web comune.otranto.le.it, dove troverai foto e dettagli interessanti sulla zona.

Caratteristiche e Attrazione

La Laghetto Cave di Bauxite è famosa per i suoi colori davvero spettacolari, che rimangono visibili anche in giorni nuvolosi. È un lago che offre una palette di colori vivaci e contrastanti, creando un paesaggio naturale che è puramente indescribile. Per chi ama la natura e le bellezze artistiche della terra, questa è una fermata imperdibile. Le specialità di questo luogo sono sicuramente il suo lago e il paesaggio circostante, che invita a una non solo visita visiva ma anche sensoriale.

Informazioni Pratiche

Per chi vuole planificare la visita, ecco alcune informazioni utili:
- Telefono: Non è direttamente fornito, ma per ulteriori domande o prenotazioni, è consigliabile contattare il comune di Otranto.
- Opinioni: Con 892 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni si arrotonda a 4.5/5, un segnale forte di soddisfazione dei visitori.

Dettagli di Interesse

- Acceso: È possibile raggiungere la cavità attraverso un percorso di passeggiata agevole, ideale per una giornata di rilassamento in natura.
- Parcheggio: Dispone di un parcheggio locale, facilitando l'accesso a chi visita con il proprio veicolo.
- Opinioni dei Visitatori: Molte recensioni sottolineano il fascino del luogo, sia in giorni lucidi che nuvolosi, sottolineando la versatilità del paesaggio.

Ricapitolio e Raccomandazione

👍 Recensioni di Laghetto Cave di Bauxite

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Laura M.
4/5

Colori davvero spettacolari anche con tempi nuvolosi

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Stefania B.
5/5

Attrazione naturale molto interessante, raggiungibile con un'agevole passeggiata, dopo avere lasciato l'auto nell'apposito parcheggio. Il lago offre indubbiamente una palette di colori vivaci e contrastanti. Vale sicuramente la pena farci un giro.

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Anna G. F.
4/5

Posto incantevole, molto suggestivo con i suoi colori vivaci e intensi, come il verde smeraldo delle acque. Per visitarlo serve poco tempo, ma vale la pena andare ad ammirarlo. Parcheggio a pagamento di 3 euro che potrebbe sembrare esagerato, ma se ci si ferma giù al mare è conveniente. All'inizio del percorso si trova un cartellone con notizie sulla cava e un'apecar/bar con bibite fresche.

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Gabriele
4/5

Cava da cui si estraeva la bauxite per fare l'alluminio, una volta abbandonata delle infiltrazioni d'acqua l'hanno trasformata in un laghetto dai colori accesi e vivaci.
Da visitare in primavera quando il livello dell'acqua è più alto.
Parcheggio di 3€ fino al crepuscolo.

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Maurizio V.
5/5

In una cava di bauxite degli anni cinquanta e tuttora abbandona si è formato un lago dal colore verde smeraldo e contornato da terra rossa e pietre giallognole che danno al paesaggio circostante un aspetto misto tra marte e Yosemite. La passeggiata intorno al lago non dura più di quarantacinque minuti

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Maria D. C.
5/5

La cava di bauxite si trova a pochi passi da Otranto (nei pressi di Punta Palascia e del suo faro) ed è quello che resta di un’antica miniera dismessa. Negli anni 70, quando l’estrazione è stata sospesa, le infiltrazioni di acqua hanno creato nella cava un laghetto color smeraldo circondato da sponde colorate per la presenza del minerale. Si parcheggia lungo una stradina, ma i posti sono pochi.

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Isa F.
5/5

Si tratta di una cava di Bauxite (da cui si estrae alluminio), che è stata abbandonata. Nel tempo nella cava sui è formato un piccolo bacino di acqua piovana.
Il posto è accessibile gratuitamente e abbinabile al sentiero fino alla Torre del Serpe (20 minuti circa)
Piccola passeggiata dal parcheggio (SOLO 3 euro) per ammirare questo spettacolo naturale.
Orario consigliato non oltre le 17 (siamo a fine agosto).
Noi abbiamo anche fatto il bagno...
Imperdibile!

Laghetto Cave di Bauxite - Otranto, Provincia di Lecce
Gabriele T.
5/5

Ex cava di Bauxite con infiltrazioni da sorgente sotterranea che forma un laghetto. Bello il contrasto acqua verde e terra rossa. Le info sulla cava si trovano lungo il percorso su un cartello. Dal parcheggio vicino la cava (costo 3 euro) ci si arriva in dieci minuti a piedi. È possibile girarlo tutto. Non dovrebbe essere possibile fare il bagno ma qualcuno in acqua c'era. Si può parcheggiare anche dall'altro lato, sopra la cava, lungo la strada e scendere cinque minuti a piedi. Da vedere!

Go up