Polizia Municipale - San Marzano di San Giuseppe - San Marzano di San Giuseppe, Provincia di Taranto
Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 1, 74020 San Marzano di San Giuseppe TA, Italia.
Telefono: 0999577021.
Sito web: poliziamunicipale.it
Specialità: Vigile urbano.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Polizia Municipale - San Marzano di San Giuseppe
La Polizia Municipale di San Marzano di San Giuseppe è un'importante forza di polizia locale che opera nel territorio della città di San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, Italia. La sede di questo dipartimento di polizia si trova all'indirizzo Via Camillo Benso Conte di Cavour, 1, 74020 San Marzano di San Giuseppe TA, Italia. Il numero di telefono è 0999577021 e il sito web è poliziamunicipale.it. La specialità principale è quella del vigile urbano.
La Polizia Municipale di San Marzano di San Giuseppe è composta da un team di professionali e dedicati agenti di polizia che sono addestrati e autorizzati per garantire la sicurezza pubblica, il controllo del traffico e la gestione degli incidenti stradali all'interno del comune. Hanno il compito di vigilare sul rispetto delle leggi locali, di prevenire i reati e di intervenire in caso di emergenze.
Un aspetto particolarmente gratificante di questa polizia locale è che offre parcheggi accessibili per persone con disabilità che viaggiano in sedia a rotelle. Questo è un importante passo avanti nella promozione dell'accessibilità e della inclusione delle persone con disabilità nella società.
Le recensioni su Google My Business mostrano che questa polizia locale è molto apprezzata dalla popolazione locale. Hanno un totale di 2 recensioni con una media di 5/5 stelle. Questo indica che i servizi forniti dalla Polizia Municipale di San Marzano di San Giuseppe sono di elevata qualità e che i cittadini hanno fiducia nella loro capacità di garantire la sicurezza e la tranquillità del loro territorio.