Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italia.

Specialità: Ponte.

Opinioni: Questa azienda ha 238 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ponte Borbonico su Lama Monachile

Ponte Borbonico su Lama Monachile Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte Borbonico su Lama Monachile

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte Borbonico su Lama Monachile: Un Viaggio Temporal in Puglia

Se stai planificando una visita a Polignano a Mare, in Puglia, non puoi perdere Ponte Borbonico su Lama Monachile. Questa loro edifice storico, situato a Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italia, è un punto di riferimento ineguagliabile per chi desidera godere di una combinazione unica di architettura e paesaggio naturale. Per contattare il locale che gestisce questo luogo, puoi utilizzare il telefono che potresti trovare su indici locali o sulla loro pagina web, anche se non è esplicitamente fornito nel dato fornito.

Caratteristiche e Specialità

Ponte Borbonico è famoso per la sua architettura barocca e per offrire una vista inimmaginabile della lama Monachile, una delle calette più rinomate d'Italia. La sua specialità principale, come si può inferire dal nome stesso, è il ponte stesso, ma ciò che realmente attira i visitatori sono le esperienze che offre. Tra le sue caratteristiche più note si possono ricordare:

  • Una vista spettacolare che incanta con la bellezza della spiaggia e della baia.
  • La possibilità di raggiungere una cala attraverso percorsi sotto il ponte, dove si possono degustare piatti tipici della tradizione locale.
  • Un'esperienza che non si può riscrivere, poiché la vera bellezza del luogo supera ogni descrizione.

Informazioni Utili

Per chiunque si trovi in Polignano a Mare o intendo visitare la zona, Ponte Borbonico è un'esperienza non da perdere. Ecco alcuni punti da conoscere:

  • Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italia.
  • Per contattare le strutture circostanti, potrebbe essere utile avere qualche numero di telefono locale o contatti aggiuntivi.
  • La pagina web ufficiale, se disponibile, offre ulteriori informazioni e potenziali riservazioni.

Opinioni e Media

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con 238 recensioni che attribuiscono alla struttura una media di 4.7/5. Le recensioni suggeriscono che il luogo è particolarmente affascinante per coloro che apprezzano la natura e la storia.

Alcune testimonianze rivelano che:

  • È un luogo che trasmette emozioni forti e colori straordinari.
  • La possibilità di provare la tradizione culinaria locale dopo un percorso attraverso i percorsi sotto il ponte è un'esperienza unica.
  • Non si può avere una idea reale del luogo solo guardando le foto, poiché l'esperienza in vivo è davvero speciale.

Conclusione

Ponte Borbonico su Lama Monachile è non solo un'attrazione turistica ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Offre un'esperienza che combina architettura, natura e tradizione culinaria in modo indescrivibile. Se stai cercando una destinazione che aggiunga un tocco di magia al tuo viaggio in Puglia, questo è certamente il luogo da considerare. Assicurati di dedicare del tempo a esplorare non solo il ponte, ma anche la bellezza circostante di Polignano a Mare.

👍 Recensioni di Ponte Borbonico su Lama Monachile

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Alessandro B.
5/5

Ponte iconico da cui ci si può incantare con una splendida vista di lama monachile una delle calette più famose d’Italia.
Da questo ponte si arriva attraverso dei percorsi al di sotto per arrivare alla cala e poter gustare i piatti tipici della tradizione in uno dei ristoranti lì sotto.
Tappa imperdibile per coloro che vengono a visitare polignano a mare e tutta la Puglia.
Non rende in foto!!

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

Il ponte ha una vista spettacolare sulla spiaggia e su questo scorcio di Polignano. Inutile dire che le emozioni e i colori sono bellissimi. Semplicemente ne vale la pena

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Rosario I.
5/5

Punto panoramico dove puoi apprezzare splendidi panorami

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Andrea F.
4/5

Spettacolare sotto tutti i punti di vista.
Una vista assurda dove puoi ammirare in ogni ora del giorno e della notte un panorama mozzafiato per quello che riesce Madre Natura ad offrirci ogni santo giorno.
Bisogna vivere questa esperienza perché solo con le foto e una piccola illustrazione non basta per far capire realmente cosa significa godere tutto ciò.

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Paolo M.
5/5

Il Ponte, a cinque arcate in tufo, è stato fatto costruire dal re Ferdinando II di Borbone nei primi anni dell'ottocento; è uno dei simboli di Polignano a Mare (BA) e con i suoi 15 metri di altezza permette di godere uno dei più suggestivi panorami; si staglia sul mare cristallino e su Lama Monachile, la cala più famosa della zona ed una delle più belle; da qui si possono vedere i tuffi delle grandi altezze del campionato mondiale "Cliff Diving World Series", che si svolgono qui ogni anno e richiamano un folto pubblico.

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Paolo J.
5/5

Spettacolare ponte che divide la città di Polignano a Mare,
Bellissime le arcate, si narra che un tempo sotto il ponte scorreva un fiume che sfociava a mare, adesso e rimasto il letto del fiume in una insenatura di spiaggia.
Dal ponte si può notare un panorama mozzafiato della città e del mare.

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
Vanessa M. P.
5/5

Ho sentito che la scala a salire per la città dello lado destro è dell’epoca medievale, ma non ne ho certeza.
La ponte è belíssima da vedere.

Ponte Borbonico su Lama Monachile - Polignano a Mare, Città Metropolitana di Bari
gennaro C.
5/5

Grazie a Ferdinando II di Borbone che nel 1836 volle la realizzazione di questo splendido ponte in tufo su una campata retta da 5 archi realizzato sul fac simile del ponte dell’acquedotto Carolino di Maddaloni, si unirono le due parti di Polignano ed oggi ci permette di godere di una vista spettacolare sul bellissimo fiordo

Go up