Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, Italia.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone Via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone

La Sacra di San Benedetto, situata in Via Aremogna, 67037 Roccaraso AQ, Italia, è un luogo di culto e ricordo storico che si trova nel cuore delle Marche, in una località chiamata Monte Zurrone. Questo luogo è un omaggio ai soldati italiani che hanno perso la vita durante le due guerre mondiali e che non hanno ricevuto una sepoltura dignitosa. La struttura è stata realizzata per commemorare i caduti e per ricordare l'importanza della pace e della memoria storica.

Ubicazione e Accesibilità

La Sacra di San Benedetto si trova in una località remota, raggiungibile con l'auto via una strada sterrata. Il luogo è accessibile in sedia a rotelle, grazie a una scalinata che porta al sacro edificio. Il parcheggio è anch'esso accessibile per persone con disabilità.

Caratteristiche e Storia

La Sacra di San Benedetto è un edificio imponente che fu costruito per commemorare i soldati italiani morti in combattimento senza aver ricevuto una sepoltura dignitosa. Il luogo è realizzato su un'area che fu utilizzata come posizione di osservazione per l'artiglieria tedesca durante la seconda guerra mondiale. La struttura è un'opera di grande importanza storica e culturale, che racconta la storia di un popolo che ha vissuto e sofferto in guerra.

Visita e Recensioni

La Sacra di San Benedetto è un luogo emotivo e significativo che può essere visitato da chi è interessato alla storia e alla cultura locale. Molti visitatori descrivono l'esperienza come emozionante e unica, ma anche a volte traumatica. La struttura è in grado di ispirare il rispetto per la memoria dei caduti e per la natura circostante.

Con una media di 4,8/5 in base alle recensioni di Google My Business, la Sacra di San Benedetto è un luogo da visitare per chi desidera scoprire la storia e la cultura della zona. La struttura è ben mantenuta e accessibile, offrendo un'esperienza unica e ricca di significato.

👍 Recensioni di Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Francesco R.
5/5

Un'opera realizzata per commemorare tutti i soldati italiani morti in guerra e che non hanno ricevuto degna sepoltura. Costruita in un luogo che fu posto di osservazione per l'artiglieria tedesca nella II guerra mondiale.

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Adriana M.
5/5

Un luogo che mi emoziona in senso positivo e negativo insieme. Ti parla di liti tra popoli, di caduti per la patria, ma ti racconta della natura, delle valli, delle montagne, della neve. Molti non lo sanno che si arriva fin su con l'auto e salgono a piedi per la scale. Anche questo comunque ha il suo perché.

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Fabrizio C.
4/5

Panorama mozzafiato dalla piana cinquemiglia con lo sfondo della catena del gran sasso, alla parte del mare e con Pescocostanzo davanti panoramico

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
M
5/5

Monumento ai caduti che vale la pena visitare, sia per il panorama sia per il valore storico culturale che rappresenta. Raggiungibile sia in auto sia percorrendo la lunga scalinata che porta in cima al monumento.

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Andrea D.
5/5

Questo è un posto unico perché potrete salire questi grandini che saranno come una penitenza, ma vi poteranno a vedere un posto dedicato a delle persone. I gradini vi faranno riflettere mentre li farete. Da sopra si vede un panorama unico.

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Christian V.
5/5

Bellissima opera voluta dal Colonnello Vincenzo Palmieri, realizzata in una splendida location vicino le piste da sci dell'Aremogna, per non dimenticare, 145.000 valorosi soldati italiani caduti in tutti i teatri bellici della seconda guerra mondiale, ai quali non fu possibile dare degna sepoltura, una lapide o una semplice croce, in Italia o nel resto del mondo. Da non perdere assolutamente!

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Leo B. C.
5/5

Bellissima veduta panoramica a 360° sui monti della Marsica. Il sacrario tenuto bene, pulito e, con una punta di orgoglio patriottico, bellissimo vedere sventolare il tricolore, tra le montagne e le nuvole. A 7 minuti da Roccaraso. Si arriva in cima direttamente in macchina.

Sacrario dei Caduti senza Croce – Monte Zurrone - Roccaraso, Provincia dell'Aquila
Massimiliano T.
4/5

Una bella gradinata che conduce ad un monumento con panorama mozzafiato, anche fresco in estate che non guasta, se siete pigri si arriva sopra la sommità in auto, ma secondo me se non fatichi godi solo a metà!! Il parcheggio sotto fresco ed ombreggiato sembra meta ideale per camperisti. Se passate da roccaraso non perdetevelo anche perché il resto del paese fa schifo

Go up